Si allontanò di la

Una riflessione sul Vangelo secondo Matteo (Mt 12,14-21)

Lettura del Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
«Ecco il mio servo, che io ho scelto;
il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.
Porrò il mio spirito sopra di lui
e annuncerà alle nazioni la giustizia.
Non contesterà né griderà
né si udrà nelle piazze la sua voce.
Non spezzerà una canna già incrinata,
non spegnerà una fiamma smorta,
finché non abbia fatto trionfare la giustizia;
nel suo nome spereranno le nazioni».

Carissimi,
nel riflettere su questa pericope dal Vangelo di matteo nello spirito della Pace che ci viene suggerita da Medjugorje da ben più di 40 anni, sembrano bucare la pagina i modi con cui gesù “Si allontanò di la”: non vi è dubbio, per quanto con sollecitudine, con Pace, lui che è il Re della Pace.

Non si tratta dell’unica volta in cui Gesù si è comportato così: in tal senso è da considerarsi “clamoroso” l’episodio citato in Luca 4,28-30

«All’udire queste cose, tutti nella sinagoga furono pieni di sdegno; si levarono, lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte sul quale la loro città era situata, per gettarlo giù dal precipizio. Ma egli, passando in mezzo a loro, se ne andò».

Quest’ultima frase in un’altra celebre traduzione suona addirittura così:

Ma Gesù passò fra la folla, e s’allontanò.

Così io per anni mi sono immaginato questa scena, di questo tumulto di gente che urlando ognuno le proprie follie e confrontandosi con il vicino per cercarne conferma, il tutto è tale che nessuno le trova, queste conferme, così che Gesù, nella piace più totale, non ha alcuna difficoltà a passare in mezzo alla gente che cerca un complice per buttarlo giu dal ciglio … e se ne torna a pregare il padre in Pace, senza essersi minimamente scomposto …

Stessa immagine mi esprime quel “si allontanò di la” dal Vangelo che oggi la chiesa ci propone.

Consideriamo anche che l’Evangelista si riferisce ai famosi carmi del servo di Jhvh, in cui si è parlato di Gesù qualche secolo prima …

20 Luglio 2024
Marco

 Save as Image
 Save as PDF

Marco Piagentini

Informatico dal 1981, Telematico dal 1988, Sistemista IT dal 1994 ed OT dal 2005, Strumentista dal 2005. DJ dal 1986, Fotografo dal 1994, Reporter della Gospa dal 2001 Runner dal 1979, Nuotatore dal 1980, Triatleta dal 2007, Quadratleta dal 2019

Rispondi